• Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti
  • Italiano
  • Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti

|

Please enter key search to display results.

TastePiacenza

0

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

TastePiacenza

0 Prodotti - €0,00

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00
Please enter key search to display results.
  • Salumi e formaggi
    • Salumi
    • Formaggi
  • Vini e Liquori
    • VINI DOC
    • Vini IGT
    • Liquori
  • Salse e condimenti
  • Snack e dolci
    • Snack salati
    • Dolci
  • Pasta e pizza
    • Pizza e pasta
    • Farina e cereali
  • Frutta e Verdura
    • Frutta e verdura
    • Conserve e Marmellate
  • Promo
    • FOOD BOX
    • In offerta
    • Gift card Bardini Cioccolaterie
  • Blog
    • Terra e sapori
    • Ricette
    • Degustazioni Divine
    • Curiosità e Idee regalo
    • Chi Siamo
    • Food Valley

Home » Degustazioni Divine

cerca

Categorie

  • Blog
  • Curiosità e Idee regalo
  • Degustazioni Divine
  • ricette
  • TERRA E SAPORI

Categoria: Degustazioni Divine

  • Per Pagina:10
    • 10
    • 12
    • 16
    • 20
    • 24

Spumante Rosè “Semi Croma” Mossi 1558

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 10 Maggio 2021
  • 0

L’abbinamento di un vino non riguarda sempre l’ambito gastronomico poiché, alle volte, anche il contesto della degustazione, o la musica che stiamo ascoltando, influenza la scelta della bottiglia, la Cantina Mossi 1558 abbina alla selezione “vini nella vetrinetta” uno stile musicale che raffiguri il carattere dell’etichetta come per lo spumante Rosè Semi Croma. Peculiarità Uno […]

scopri di più

Ortrugo frizzante DOC Cantina di Vicobarone

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 3 Maggio 2021
  • 0

Nella selezione dei vini che aderiscono al protocollo V.I.V.A. della Cantina di Vicobarone è presente una delle più storiche varietà del panorama ampelografico piacentino, l’Ortrugo frizzante. Apparso nei documenti per la prima volta nel 1818 era chiamato “altruga”, ossia “altra uva” poiché non veniva vinificata in purezza bensì adoperata come uva da taglio data la […]

scopri di più

Il Gutturnio frizzante DOC “Lo Spago” Il Poggiarello

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 24 Aprile 2021
  • 0

Nell’antica Roma si adoperavano boccali d’argento, chiamati Gutturnium, per degustare il vino ed alcuni di essi furono ritrovati negli scavi dell’antica città di Veleia poco distante dalla Cantina Poggiarello. Per questo motivo si è voluto omaggiare il tradizionale vino piacentino con il nome Gutturnio. Il Gutturnio frizzante di Poggiarello adopera la storica bassa bottiglia destinata […]

scopri di più

Il vino bianco fermo “Traiano” Cantina Illica

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 16 Aprile 2021
  • 0

La Cantina Illica si impegna da sempre a preservare il territorio etichettando vini esclusivamente biologici tra i quali spicca il vino bianco fermo denominato “Traiano”. Il Traiano viene prodotto vicino l’antica città romana di Veleia e, vicino al vigneto, è stata ritrovata l’antica tavola Traiana da cui il vino prende il nome. Il vigneto è […]

scopri di più

Il Rosso Emilia IGT “Caravaggio” Cantine Romagnoli

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 9 Aprile 2021
  • 0

Il ragazzo che monda un frutto, del celebre pittore Caravaggio, fa bella mostra di sé sull’etichetta del Rosso Emilia IGT “Caravaggio” delle Cantine Romagnoli richiamando una convivialità che, da sempre, lega il vino alle nostre tavole. Ci si aspetta quindi un calice generoso, opulento, che riempia il palato quanto il dipinto riempie i nostri occhi […]

scopri di più

La Degustazione della settimana: il Gutturnio frizzante “Fox Trot” dell’azienda Mossi 1558

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 22 Marzo 2021
  • 0

I vini rossi frizzanti sono una tipicità del territorio piacentino e differiscono da quelli che noi definiamo spumanti per una pressione all’interno della bottiglia intorno ai 2,3 bar al posto dei più consueti 6 bar. Vi proponiamo la degustazione del Gutturnio frizzante Fox Trot della cantina Mossi, composto da un 60% di Barbera, da viti […]

scopri di più

La degustazione della settimana: Malvasia di Candia passita delle Cantine Romagnoli

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 12 Marzo 2021
  • 0

Il nostro sommelier di fiducia Alessandro Pigliucci oggi ci offre la degustazione della Malvasia di Candia passita. I vini dolci hanno ricoperto un ruolo di rilievo nei passati anni offuscando spesso le più rinomate DOCG secche. I gusti dei consumatori sono però mutati ed oggi in pochi sceglierebbero di abbinare un tagliere di formaggi con […]

scopri di più

La degustazione della settimana: Malvasia Aromatica di Candia della Cantina di Vicobarone

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 5 Marzo 2021
  • 0

Questa settimana, con la nostra degustazione, vi portiamo in Val Tidone, terra da sempre vocata al vino. La Malvasia ha avuto da sempre una grande importanza per il territorio piacentino tanto che negli annali dell’agricoltura del Regno d’Italia del 1813, era già annoverata tra le varietà autoctone. La sua produzione funge da veicolo per i […]

scopri di più
cantina illica spumante

Degustazioni divine: lo Spumante Blanc de Noirs Metodo Classico, Cantina Illica

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 27 Febbraio 2021
  • 0

Entriamo nel mondo dei vini biologici e vegani, con la degustazione della settimana che incontra lo spumante Blanc de Noirs della cantina Illica. Ce lo racconta il nostro il nostro Sommelier di riferimento Alessandro Piglucci. I vigneti immersi nelle colline piacentine le cui uniche recinzioni sono i boschi che le circondano e, non utilizzando prodotti […]

scopri di più

Il Gutturnio Superiore Doc: la degustazione della settimana

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 19 Febbraio 2021
  • 0

La degustazione della settimana prosegue alla scoperta dei vini piacentini con di uno dei vini più caratteristici e storici della provincia di Piacenza: Il Gutturnio Superiore. Il Gutturnio è uno dei primi dieci vini italiani ad aver ottenuto la denominazione di origine controllata (DOC) nel 1967. Viene prodotto nella provincia di Piacenza ed è il […]

scopri di più
1 2

Chi siamo

 

 

Tastepiacenza è un progetto del Consorzio Piacenza Alimentare

Sito realizzato con il contributo del fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Informazioni

  • Nuovi Prodotti
  • I più venduti
  • Le nostre ricette
  • informazioni sul nostro negozio
  • Chi siamo
  • Modalità di consegna

Contattaci

TastePiacenza, Via Colombo 35 Piacenza Italy

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

Per domande sui prodotti e domande generali Contattaci

  • Seguici sui nostri social

  • Metodi Pagamento

PAPPABUONA.COM S.R.L. P.IVA 01406300333 - Sede legale e magazzino: Via Bertolini Donnino, 29 (PC) Italia

  • Privacy Policy
  • Term and Conditions
Questo sito utilizza cookie di terze parti e per la profilazione. Acconsenti all'utilizzo dei cookie Modifica le impostazioniACCETTA I COOKIES OBBLIGATORI RIFIUTA Leggi l'informativa completa
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy e cookies

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.

 
Cookies necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookies non necessari
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA