Spumante Rosè “Semi Croma” Mossi 1558
- Blog, Degustazioni Divine
- 10 Maggio 2021
- 0

L’abbinamento di un vino non riguarda sempre l’ambito gastronomico poiché, alle volte, anche il contesto della degustazione, o la musica che stiamo ascoltando, influenza la scelta della bottiglia, la Cantina Mossi 1558 abbina alla selezione “vini nella vetrinetta” uno stile musicale che raffiguri il carattere dell’etichetta come per lo spumante Rosè Semi Croma.
Peculiarità
Uno spumante ottenuto da Malvasia Rosa (rara mutazione della Malvasia aromatica di Candia) 70% e Pinot Nero 30% lasciando le bucce a contatto con il mosto giusto il tempo necessario a far divenire il vino di un colore rosa tenue.

L’esposizione dei vigneti a Nord-Est è adatta per le uve da spumantizzare poiché conservano una notevole freschezza che esponendole a Sud perderebbero a causa del troppo irraggiamento.
Il metodo Martinotti, ovvero quello della rifermentazione in autoclave, preserva maggiormente i sentori fruttati e floreali del vino difatti delicate note di rosa damascena, litchi, frutti di bosco e mela verde fuoriescono intensi dal calice.
Al palato il perlage, la freschezza e la sapidità proveniente dal terroir argilloso rimangono equilibrati e rendono questo spumante rosè un vino adatto ad aperitivi a base di salumi della tradizione piacentina come formaggi freschi o crudi di pesce accompagnati sempre da un piacevole sottofondo musicale.