• Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti
  • English
  • Italiano
  • Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti

 | 

Please enter key search to display results.

TastePiacenza

0

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

TastePiacenza

0 Prodotti - €0,00

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00
Please enter key search to display results.
  • Salumi e formaggi
    • Salumi
    • Formaggi
  • Vini e Liquori
    • VINI DOC
    • Vini IGT
    • Liquori
  • Salse e condimenti
  • Snack e dolci
    • Snack salati
    • Dolci
  • Pasta e pizza
    • Pizza e pasta
    • Farina e cereali
  • Frutta e Verdura
    • Frutta e verdura
    • Conserve e Marmellate
  • Promo
    • FOOD BOX
    • In offerta
    • Gift card Bardini Cioccolaterie
  • Blog
    • Terra e sapori
    • Ricette
    • Degustazioni Divine
    • Curiosità e Idee regalo
    • Chi Siamo
    • Food Valley

Home » Il Blog Vino e Cibo di Taste Piacenza » Blog » Il Gutturnio Superiore Doc: la degustazione della settimana

Il Gutturnio Superiore Doc: la degustazione della settimana

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 19 Febbraio 2021
  • 0

La degustazione della settimana prosegue alla scoperta dei vini piacentini con di uno dei vini più caratteristici e storici della provincia di Piacenza: Il Gutturnio Superiore.

Il Gutturnio è uno dei primi dieci vini italiani ad aver ottenuto la denominazione di origine controllata (DOC) nel 1967.

Viene prodotto nella provincia di Piacenza ed è il più importante e conosciuto tra i vini piacentini.

Il nostro Sommelier Alessandro Pigliucci ha degustato per noi Il Gutturnio Superiore 2017 della cantina “Il Poggiarello”: La Barbona

La Barbona riporta in etichetta la scritta Ventanni in memoria della prima vendemmia del 1997 che diede vita al vino “La Barbona”.

L’etimologia del nome Barbona scelto dalla cantina, deriva dai vitigni che compongono l’assemblaggio cioè la Barbera 55% e la croatina 45% qui denominata Bonarda.

I vigneti di più di cinquanta anni di età, garantiscono basse rese ed una buona qualità, frutto delle numerose vendemmie che hanno sostenuto.

Le caratteristiche principali

La fermentazione del Gutturnio superiore avviene con lieviti selezionati e l’affinamento è svolto in barrique di Allier leggermente tostate, di primo e secondo passaggio per 14 mesi.

Alla vista: un bel colore rosso rubino, rotea consistentemente nel calice facendo presagire l’intensa struttura ed i numerosi aromi che vanno aprendosi dopo pochi minuti di ossigenazione.

Le durezze della Barbera sono equilbrate dalla Bonarda e, grazie all’affinamento nelle barriques, i sentori terziari diventano ben evidenti.

Intensi aromi di marasca in confettura, viola e cannella sono arricchiti da sfumature di caffè, cacao e tabacco che fuoriescono nitide dal calice.

Come abbinarlo?

Questo vino rosso si caratterizza per un deciso tannino ed una buona morbidezza che avvolge il palato, rendendolo un vino gastronomico adatto a numerose preparazioni capaci di sostenere la sua lunga persistenza.

Un formaggio stagionato, un tagliere di salumi piacentini, uno stracotto di asinina o una La picula ‘d caval (la piccola di cavallo) saranno perfetti da abbinare a questa ventesima vendemmia di Barbona oggi Gutturnio Superiore.

Ora non vi resta che provarlo! Acquistalo subito sul nostro shop online Taste Piacenza e dicci la tua!

gutturnio-superiore-doc-la-barbona
Tags: degustazione gutturnio piacenza taste piacenza vini doc vini italiani vini italiani online vini piacentini vino rosso
prec
succ

Commenta per primo questo articolo “Il Gutturnio Superiore Doc: la degustazione della settimana” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

cerca

Categorie

  • Blog
  • Curiosità e Idee regalo
  • Degustazioni Divine
  • ricette
  • TERRA E SAPORI

              Chi siamo

 

 

Tastepiacenza è un progetto del Consorzio Piacenza Alimentare

Sito realizzato con il contributo del fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Informazioni

  • Nuovi Prodotti
  • I più venduti
  • Le nostre ricette
  • informazioni sul nostro negozio
  • Chi siamo
  • Modalità di consegna

Contattaci

TastePiacenza, Via Colombo 35 Piacenza Italy

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

Per domande sui prodotti e domande generali  Contattaci

  • Seguici sui nostri social

  • Metodi Pagamento

PAPPABUONA.COM S.R.L. P.IVA 01406300333 - Sede legale e magazzino: Via Bertolini Donnino, 29 (PC) Italia

  • Privacy Policy
  • Term and Conditions
Questo sito utilizza cookie di terze parti e per la profilazione. Acconsenti all'utilizzo dei cookie Modifica le impostazioniACCETTA I COOKIES TECNICI RIFIUTA Leggi l'informativa completa
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy e cookies

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.

 
Cookies necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookies non necessari
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA