Ortrugo frizzante DOC Cantina di Vicobarone
- Blog, Degustazioni Divine
- 3 Maggio 2021
- 0

Nella selezione dei vini che aderiscono al protocollo V.I.V.A. della Cantina di Vicobarone è presente una delle più storiche varietà del panorama ampelografico piacentino, l’Ortrugo frizzante.
Apparso nei documenti per la prima volta nel 1818 era chiamato “altruga”, ossia “altra uva” poiché non veniva vinificata in purezza bensì adoperata come uva da taglio data la sua caratteristica freschezza ed aromaticità.
Solo negli anni ’70 si cominciò ad imbottigliare vini con il suo nome ben evidente in etichetta senza la necessità di doverlo porre in un blend.

Caratteristiche e abbinamenti
La versione dell’Ortrugo frizzante della Cantina di Vicobarone viene da uve allevate a Guyot semplice nella Val Tidone spremendo sofficemente le uve e controllando la temperatura del mosto in fermentazione.
Il vino è secco, di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli ma dal calice fuoriescono intense note di agrumi, pesca bianca, fiori d’arancio e mela golden.
Un vino persistente in cui l’acidità ed il lieve perlage ben bilanciano la parte semi aromatica del vitigno rendendolo equilibrato.
Da degustare intorno ai 7° si abbina bene ai salumi della tradizione piacentina (tra i quali primeggia il tris Coppa, Pancetta e Salame DOP) o a formaggi freschi o primi di pesce rendendolo un vino adatto a numerose occasioni.