La Degustazione della settimana: il Gutturnio frizzante “Fox Trot” dell’azienda Mossi 1558
- Blog, Degustazioni Divine
- 22 Marzo 2021
- 0

I vini rossi frizzanti sono una tipicità del territorio piacentino e differiscono da quelli che noi definiamo spumanti per una pressione all’interno della bottiglia intorno ai 2,3 bar al posto dei più consueti 6 bar. Vi proponiamo la degustazione del Gutturnio frizzante Fox Trot della cantina Mossi, composto da un 60% di Barbera, da viti di oltre 40 anni, ed un 40% di Croatina da viti di 20 anni.
L’annata 2018 ha donato alla Barbera una grande acidità mentre alla Croatina una buona rotondità rendendo questa unione più che equilibrata.
La longevità dei vigneti garantisce uve ricche di struttura, che sprigionano intensi sentori fruttati, tanto che lo stesso appezzamento va a comporre persino il Gutturno Riserva.

Alla vista un bel colore rosso rubino con riflessi violacei si svela all’esaurirsi della sua fine spuma.
Il perlage è abbastanza numeroso, in stile con la sua Doc, ma è al naso che si fa tutto più intenso.
Decisi sentori vinosi e di frutta matura accompagnano note più florali di rosa e viola, con un palato equilibrato nel quale spiccano le stesse sfumature olfattive arricchite da note speziate.
Servito ad una temperatura intorno ai 16 gradi la sua morbidezza si abbina bene a primi come le lasagne alla bolognese o a secondi guarniti con pomodoro coma la trippa alla piacentina.
Se servito invece a temperature più basse intorno ai 14 gradi le durezze si faranno lievemente più decise rendendolo adatto anche ad aperitivi più strutturati.
Questo alternarsi tra l’acidità della Barbera e la rotondità della Croatina rende questo connubio brioso, dinamico come il ritmo del Fox Trot che ritroveremo in ogni sorso del Gutturnio rosso frizzante della cantina Mossi.