• Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti
  • English
  • Italiano
  • Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti

 | 

Please enter key search to display results.

TastePiacenza

0

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

TastePiacenza

0 Prodotti - €0,00

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00
Please enter key search to display results.
  • Salumi e formaggi
    • Salumi
    • Formaggi
  • Vini e Liquori
    • VINI DOC
    • Vini IGT
    • Liquori
  • Salse
  • Snack e dolci
    • Snack salati
    • Dolci
  • Pasta e farina
    • Pasta fresca
    • Farina e cereali
  • Dispensa
    • Dispensa – Verdura
    • Dispensa – frutta
  • Blog
    • Degustazioni Divine
    • Curiosità e Idee regalo
    • Chi Siamo
    • Food Valley
    • Ricette
    • Terra e sapori

Home » Il Blog Vino e Cibo di Taste Piacenza » Blog » La degustazione della settimana: Malvasia Aromatica di Candia della Cantina di Vicobarone

La degustazione della settimana: Malvasia Aromatica di Candia della Cantina di Vicobarone

  • Blog, Degustazioni Divine
  • 5 Marzo 2021
  • 0

Questa settimana, con la nostra degustazione, vi portiamo in Val Tidone, terra da sempre vocata al vino. La Malvasia ha avuto da sempre una grande importanza per il territorio piacentino tanto che negli annali dell’agricoltura del Regno d’Italia del 1813, era già annoverata tra le varietà autoctone.

La sua produzione funge da veicolo per i due volti di Piacenza: da un lato la nebbiosa Bassa padana, lungo il grande fiume Po, dall’altro la collina con il Fiume Trebbia e le fresche valli punteggiate da borghi, ville e castelli.

Sebbene la forma della bottiglia possa indurre a pensare di avere di fronte un vino fermo, la tradizione dei vini frizzanti piacentini è ben espressa attraverso questa Malvasia Aromatica di Candia, vitigno originario dell’antica Grecia e presente nei Colli Piacentini da secoli.

Le peculiarità della Malvasia di Candia

La sempre maggiore attenzione da parte dei produttori verso l’ambiente ha spinto la Cantina di Vicobarone ad aderire, con questa etichetta, al protocollo V.I.V.A che certifica la sostenibilità di tutto il processo di produzione, sia in vigna che in cantina.

L’allevamento a Guyot semplice è quello che predilige questo vitigno, vendemmiato manualmente in piccole cassette e fatto fermentare con lieviti selezionati alla temperatura controllata di 18°.

Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino con lievi riflessi dorati.

Intense note di albicocca, pesca, fiori bianchi e miele d’acacia fuoriescono intense dal calice accompagnate da sentori di cedro.

Al palato spiccano le durezze, come sapidità e perlage, ben bilanciate dalla decisa aromaticità la quale rilascia un lieve sentore amarognolo, solamente nel retro-olfattivo, ben integrato da note agrumate.

malvasia-frizzante-doc-vicobarone-online-shop-taste-piacenza

Gli abbinamenti con la tradizione culinaria piacentina

È un vino da aperitivo, data la sua intensità, che ben si abbina anche a tutto pasto.

Questo vino si sposa perfettamente con il trio di salumi DOP (Coppa, Pancetta e Salame) dei quali Piacenza si può fare vanto nel mondo. Si abbinano perfettamente anche con antipasti di pesce o primi piatti non troppo strutturati, ma di buona persistenza come sono i pisarei e fasò, tipico piatto a base di pasta e fagioli.

Queste prelibatezze verranno, quindi esaltate da questa storica bollicina che, da quasi due secoli, è presente nelle tavole di tutto il territorio piacentino.

Tags: degustazione malvasia shop online Taste Piacenza vini doc vini italiani vini italiani online vino
prec
succ

Commenta per primo questo articolo “La degustazione della settimana: Malvasia Aromatica di Candia della Cantina di Vicobarone” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

cerca

Categorie

  • Blog
  • Curiosità e Idee regalo
  • Degustazioni Divine
  • ricette
  • TERRA E SAPORI

NUOVI ARRIVI

Ciliegie Sotto Spirito 560g

€14,90

Gnocchi di patate 500gr

€3,20

Aglio Bianco Piacentino 150g

€1,00

Anolini piacentini allo stracotto 1kg

€17,00

Bargnolino Antica Ricetta

€21,50

Mix al vapore 250g

€2,98
aglio agro in olio aglio agro in olio

Aglio all’agro in olio

€3,85

Anolini piacentini al formaggio 1kg

€17,00

Tortelli di zucca 300gr

€6,00

Coppa Piacentina DOP trancio 900g

€21,31

CERCA PER TAG

3g salsanatura anolini biscotti box estiva box specialità Cantine Romagnoli cesto natalizio composte per formaggi digestivo food box frutta gluten free grano saraceno gutturnio Il Poggiarello kit aperitivo miele mossi nettare di ananas nettare di frutta ortrugo pasta fresca prodotto vegetariano salsa vegetariana salumi DOP Salumificio La Rocca senza glutine snackbag snack salato snack vegano spumante succo di frutta sugo bio sugo pronto sugo vegetariano terre di san giorgio vegan vegano vegetariano verdure pronte vino bianco vino bianco doc vino bio vino frizzante vino rosso

              Chi siamo

 

 

Tastepiacenza è un progetto del Consorzio Piacenza Alimentare

Sito realizzato con il contributo del fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Informazioni

  • Nuovi Prodotti
  • I più venduti
  • Le nostre ricette
  • informazioni sul nostro negozio
  • Chi siamo
  • Modalità di consegna

Contattaci

TastePiacenza, Via Colombo 35 Piacenza Italy

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

Per domande sui prodotti e domande generali  Contattaci

  • Seguici sui nostri social

  • Metodi Pagamento

Venditore

PAPPABUONA.COM S.R.L.

P.IVA 01406300333 

Sede legale e magazzino: Via Bertolini Donnino, 29 (PC) Italia

  • Privacy Policy
  • Term and Conditions