Il vino bianco fermo “Traiano” Cantina Illica
- Blog, Degustazioni Divine
- 16 Aprile 2021
- 0

La Cantina Illica si impegna da sempre a preservare il territorio etichettando vini esclusivamente biologici tra i quali spicca il vino bianco fermo denominato “Traiano”.
Il Traiano viene prodotto vicino l’antica città romana di Veleia e, vicino al vigneto, è stata ritrovata l’antica tavola Traiana da cui il vino prende il nome.
Il vigneto è situato a 700m s.l.m., altitudine che lo protegge dai contemporanei cambiamenti climatici e ne preserva l’eleganza nei sentori.
La vinificazione inoltre fa rientrare questo bianco piacentino tra i vini vegani poiché durante il processo di chiarifica non vengono adoperati prodotti di derivazione animale (come albumina d’uovo, caseina etc.) ma si interviene modificando le temperature ed utilizzando dei derivati dei piselli.

Caratteristiche
Le uve sono un blend di Malvasia di Candia, Trebbiano romagnolo, Ortrugo e Chardonnay che donano ricchezza di aromi sia al naso che al palato.
Il cristallino colore giallo paglierino si mostra già a bottiglia chiusa data la sua totale trasparenza.
Al naso è fine nei suoi sentori di bergamotto, salvia e mela arricchito da note minerali.
Tali note derivano da un terroir a medio impasto la cui presenza di fossili marini, come la conchiglia raffigurata in etichetta, ne arricchiscono le qualità.
Difatti al palato risulta sapido, fresco con una buona struttura ed una persistenza che vira su note di erbe aromatiche e pera.
Abbinamenti
Il vino bianco fermo “Traiano” si abbina bene ad un aperitivo a base di coppa piacentina DOP e formaggi freschi, a dei tortelli di zucca e a secondi a base di pesce rendendolo un vino adatto a molteplici occasioni che si può ben accompagnare a numerose portate dei più differenti menu.