Le mille personalità dei vini tipici di Poggiarello
- Blog, Curiosità e Idee regalo, TERRA E SAPORI
- 9 Luglio 2021
- 0

Si narra che Hemingway l’abbia definita la valle più bella del mondo, stiamo parlando della Val Trebbia, dove sorge, tra i dolci colli piacentini, l’azienda familiare Poggiarello, che produce vini tipici piacentini Doc da ben quattro generazioni.
L’azienda Poggiarello offre una vasta gamma di vini: da quelli locali, come il Gatturnio, vino rosso tipico dei colli piacentini, l’Ortrugo, prodotto dall’uva tipica per eccellenza piacentina e l’inestimabile Malvasia a quelli più conosciuti, come il Cabernet, Sauvignon, Chardonnay e il Pinot Nero.
Dei tanti segreti che stanno dietro alla produzione di un buon vino, due rappresentano la filosofia aziendale di Poggiarello: orgoglio, della propria storia e delle proprie origini e l’umiltà nell’essere sempre propensi al miglioramento.
Lo spirito guida di Poggiarello è quello di garantire ad ogni bottiglia una storia, e una cura individuale, offrendo così ai propri consumatori autentici sapori piacentini.
Una realtà vitivinicola che pur avendo lo sguardo proiettato verso il futuro con la produzione di vini tipici eco-sostenibili ed essere apprezzata in mercati esteri come Russia, Cina e Usa, rimane fedele alle sue tradizioni e alle sue origini che rappresentano l’essenza del suo operato.
Acquista il vino che ti ispira di più
Visitando il nostro sito potrai scegliere tra un’ampia gamma di vini piacentini Doc e Igt dell’azienda Poggiarello, per realizzare pranzi e cene con vini che raccontano storie ed emozioni. Cosa aspetti? Fai il tuo acquisto su TastePiacenza.