• Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti
  • English
  • Italiano
  • Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti

 | 

Please enter key search to display results.

TastePiacenza

0

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

TastePiacenza

0 Prodotti - €0,00

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00
Please enter key search to display results.
  • Salumi e formaggi
    • Salumi
    • Formaggi
  • Vini e Liquori
    • VINI DOC
    • Vini IGT
    • Liquori
  • Salse e condimenti
  • Snack e dolci
    • Snack salati
    • Dolci
  • Pasta e pizza
    • Pizza e pasta
    • Farina e cereali
  • Frutta e Verdura
    • Frutta e verdura
    • Conserve e Marmellate
  • Promo
    • FOOD BOX
    • In offerta
    • Gift card Bardini Cioccolaterie
  • Blog
    • Terra e sapori
    • Ricette
    • Degustazioni Divine
    • Curiosità e Idee regalo
    • Chi Siamo
    • Food Valley

Home » Il Blog Vino e Cibo di Taste Piacenza » Blog » Viaggio alla scoperta dei vini tipici piacentini della Cantina Mossi 1558

Viaggio alla scoperta dei vini tipici piacentini della Cantina Mossi 1558

  • Blog, TERRA E SAPORI
  • 1 Luglio 2021
  • 0

Da sempre, il territorio di Piacenza è considerato la culla dei vini, ed è proprio qui, tra i dolci colli, che opera dal 1558 la Cantina Mossi produttore di vini Doc tipici del territorio, quali Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica, Barbera e Croatina, oltre a varietà internazionali, come Pinot Nero, Merlot e Chardonnay.

L’azienda Mossi 1558 ha il merito di essere stata la prima a vinificare un’uva unica nel suo genere, la Malvasia Rosa, una mutazione genetica spontanea della Malvasia di Candia Aromatica, vino autoctono piacentino.

Inoltre, l’azienda Mossi 1558 durante gli anni 70’ è stata la prima cantina a vinificare in purezza l’Ortrugo, che fa parte delle punte di diamante del settore vitivinicolo piacentino.

Un’azienda a due facce: tradizionale perché mira a preservare la biodiversità grazie al suo vigneto sperimentale che custodisce molte varietà locali, anche prossime all’estinzione, con l’obiettivo di poter studiare al meglio quali tipologie di vite siano più resilienti al cambiamento climatico.

Moderna, perché guarda al futuro, con occhio attento al tema della sostenibilità, adottando misure avanzate per poter intervenire subito e di conseguenza ridurre sia l’eccessivo compattamento del suolo che l’impatto ambientale. In merito a questo tema, l’azienda ha aderito al progetto nazionale V.I.V.A, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni di sostenibilità dell’azienda attraverso l’analisi di quattro indicatori (aria, acqua, territorio, vigneto).

Tramandare la conoscenza del territorio piacentino, utilizzare le competenze scientifiche e tecnologiche, unite alla passione e al desiderio continuo di migliorarsi, rappresentano i segreti per potere offrire prodotti di qualità sempre crescente garantendo al consumatore una gamma di vini molto ampia, dai vini autoctoni da bere tutti i giorni a quelli più raffinati perfetti per le occasioni speciali.

Una bontà tutta da gustare, sorso dopo sorso

Visitando il nostro sito potrai scegliere tra tantissimi vini adatti per soddisfare ogni tua occasione! Dallo spumante Rosè Brut, fresco e delicato, perfetto per l’aperitivo estivo, al Gutturnio Superiore Doc impetuoso, un vino rosso fermo ottimo per accompagnare i primi piatti tradizionali piacentini ma anche per i secondi di carne, alla Malvasia Doc travolgente, da gustare in ogni momento della giornata e molti altri che potrai acquistare comodamente da casa!

Tags: collipiacentini collipiacentiniwine emilia italianwine piacenzawine vinipiacentini vinitipici vinoplease winelover
prec
succ

Commenta per primo questo articolo “Viaggio alla scoperta dei vini tipici piacentini della Cantina Mossi 1558” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

cerca

Categorie

  • Blog
  • Curiosità e Idee regalo
  • Degustazioni Divine
  • ricette
  • TERRA E SAPORI

              Chi siamo

 

 

Tastepiacenza è un progetto del Consorzio Piacenza Alimentare

Sito realizzato con il contributo del fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Informazioni

  • Nuovi Prodotti
  • I più venduti
  • Le nostre ricette
  • informazioni sul nostro negozio
  • Chi siamo
  • Modalità di consegna

Contattaci

TastePiacenza, Via Colombo 35 Piacenza Italy

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

Per domande sui prodotti e domande generali  Contattaci

  • Seguici sui nostri social

  • Metodi Pagamento

PAPPABUONA.COM S.R.L. P.IVA 01406300333 - Sede legale e magazzino: Via Bertolini Donnino, 29 (PC) Italia

  • Privacy Policy
  • Term and Conditions
Questo sito utilizza cookie di terze parti e per la profilazione. Acconsenti all'utilizzo dei cookie Modifica le impostazioniACCETTA I COOKIES TECNICI RIFIUTA Leggi l'informativa completa
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy e cookies

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.

 
Cookies necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookies non necessari
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA