Secondi solo alle nonne: scopri il gusto della pasta fresca piacentina
- Blog, TERRA E SAPORI
- 23 Luglio 2021
- 0

A pochi passi da Piacenza, sorge il Pastificio Groppi, un’azienda specializzata nella produzione di pasta fresca tradizionale.
Nata, dal desiderio del maestro pastaio Alessandro Groppi, che oggi, assieme al figlio Lorenzo dirige l’azienda, il cui scopo è quello di valorizzare le materie prime e le antiche ricette del territorio per portare sulle tavole prodotti genuini.
Un’azienda moderna, che lavora con le più recenti tecniche di produzione, ma ben consapevole che per realizzare un buon prodotto artigianale è necessario l’ausilio delle mani e l’occhio attento del pastaio, senza però dimenticare dedizione e amore per il proprio lavoro.
Solo in questo modo si riesce a dar vita ad un prodotto unico nel suo genere, come gli autentici tortelli piacentini con la coda caratterizzati da una forma a caramella dovuta all’intreccio delle estremità dei due veli di sfoglia emiliana.
L’insieme delle conoscenze e la manualità tramandata di generazione in generazione con cui, i maestri pastai stendono la pasta fresca conferiscono unicità e qualità ai prodotti del Pastificio Groppi.
L’intento dell’azienda è quello di proporre una comoda alternativa, per garantire al cliente prodotti di altissima qualità, già pronti al consumo e che possano far rivivere gli autentici sapori casalinghi.
Il Pastificio Groppi produce con la stessa passione delle nostre nonne, i primi piatti sovrani per eccellenza della cucina piacentina: dai classici tortelli con la coda ripieni di ricotta e spinaci o di zucca, ai più tradizionali pissarei fino agli anolini, piatto di antiche ricette piacentine da consumare in brodo.
L’azienda produce anche, altri formati di pasta come le tagliatelle e gli spaghetti all’uovo fresco e i gnocchi di patate.


In ogni prodotto è racchiuso tutto il sapere e la passione acquisiti in vent’anni di esperienza.
Buoni come quelli fatti in casa
Visitando il nostro sito, oltre a poter trovare tantissime leccornie della tradizione enogastronomica potrai acquistare i deliziosi e tradizionali tortelli piacentini con la coda ripieni di ricotta e spinaci o di zucca.
Troverai anche i morbidi gnocchi di patate buoni come quelli fatti in casa.
Ti aspettiamo!