• Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Wishlist
  • Contatti
  • English
  • Italiano
  • Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • English
  • Contattaci

                                                                                                                                                                              | 

SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori ad 89 €

Please enter key search to display results.

TastePiacenza

0

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00

+39 0523 305928  lun - ven  9-18

info@tastepiacenza.com

TastePiacenza

0 Prodotti - €0,00

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00
Please enter key search to display results.
  • Salumi e formaggi
    • Salumi
    • Formaggi
  • Vini e Liquori
    • VINI DOC
    • Vini IGT
    • Liquori
  • Salse
  • Snack e dolci
    • Snack salati
    • Dolci
  • Pasta e pizza
    • Pizza e pasta
    • Farina e cereali
  • Verdura e conserve
    • Ortofrutta e lavorati
    • Conserve , marmellate, miele
    • Blog
      • Degustazioni Divine
      • Curiosità e Idee regalo
      • Chi Siamo
      • Food Valley
      • Ricette
      • Terra e sapori

Home » Il Blog Vino e Cibo di Taste Piacenza

cerca

Categorie

  • Blog
  • Curiosità e Idee regalo
  • Degustazioni Divine
  • ricette
  • TERRA E SAPORI

CATEGORIE PRODOTTO

    NUOVI ARRIVI

    Anolini piacentini al formaggio 1kg

    €17,00

    Bargnolino Antica Ricetta

    €21,50

    Aglio Bianco Piacentino 150g

    €1,00

    Salame Piacentino DOP 600g

    €13,17

    Snackbag alle pepite di salame e chiacchiere salate 50g

    €2,99

    Coppa Piacentina DOP trancio 900g

    €21,31

    Ciliegie Sotto Spirito 560g

    €14,90
    malvasia-frizzante-doc-vicobarone-online-shop-taste-piacenza malvasia-frizzante-doc-vicobarone-online-shop-taste-piacenza

    Malvasia Secco DOC

    €7,50

    Food Box Taste Piacenza

    €55,00

    Tortelli Piacentini ricotta e spinaci 300gr

    €6,00

    CERCA PER TAG

    3g salsanatura biscotti Cantine Romagnoli composte per formaggi coppa digestivo focaccia food box frutta gluten free gutturnio Il Poggiarello kit aperitivo malvasia miele nettare di ananas nettare di frutta ortrugo pasta fresca pesca gialla prodotto vegetariano salsa vegetariana salumi DOP Salumificio La Rocca senza glutine snackbag snack salati snack salato snack vegano spumante succo di frutta sugo bio sugo pronto sugo vegetariano terre di san giorgio vegan vegano vegetariano verdure pronte vino bianco vino bianco doc vino bio vino fermo vino frizzante vino rosso

    Il Blog Vino e Cibo di Taste Piacenza

    • Per Pagina:10
      • 10
      • 12
      • 16
      • 20
      • 24

    Un gusto sempre avanti: pizze e focacce artigianali,croccanti fuori ma dal cuore morbido.

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 6 Agosto 2021
    • 0

    L’azienda LaPizza +1 rappresenta una realtà produttiva relativamente giovane nel panorama piacentino. Nasce infatti nel 1996 dall’idea del suo fondatore Sante Ludovico di unire l’artigianalità e la bontà dei prodotti da forno, con l’obiettivo di esportare il gusto e l’italianità in tutto il mondo. Secondo LaPizza +1 la ricetta per preparare prodotti di qualità è […]

    scopri di più

    Vini che raccontano il territorio piacentino

    • Blog, Curiosità e Idee regalo, TERRA E SAPORI
    • 28 Luglio 2021
    • 0

    Importante punto di riferimento vitivinivolo del territorio piacentino fin dagli anni 70’, Cantine Romagnoli produce vini e spumanti di altissima qualità in Val Nure, dove l’Appennino scivola sulla Bassa Padana. Il segreto della straordinaria qualità dei vini di Cantine Romagnoli risiede sostanzialmente in due fattori ambientali che rendono unica ogni bottiglia. Ci troviamo in una […]

    scopri di più

    Secondi solo alle nonne: scopri il gusto della pasta fresca piacentina

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 23 Luglio 2021
    • 0

    A pochi passi da Piacenza, sorge il Pastificio Groppi, un’azienda specializzata nella produzione di pasta fresca tradizionale. Nata, dal desiderio del maestro pastaio Alessandro Groppi, che oggi, assieme al figlio Lorenzo dirige l’azienda, il cui scopo è quello di valorizzare le materie prime e le antiche ricette del territorio per portare sulle tavole prodotti genuini. […]

    scopri di più

    Le mille personalità dei vini tipici di Poggiarello

    • Blog, Curiosità e Idee regalo, TERRA E SAPORI
    • 9 Luglio 2021
    • 0

    Si narra che Hemingway l’abbia definita la valle più bella del mondo, stiamo parlando della Val Trebbia, dove sorge, tra i dolci colli piacentini, l’azienda familiare Poggiarello, che produce vini tipici piacentini Doc da ben quattro generazioni. L’azienda Poggiarello offre una vasta gamma di vini: da quelli locali, come il Gatturnio, vino rosso tipico dei […]

    scopri di più

    Viaggio alla scoperta dei vini tipici piacentini della Cantina Mossi 1558

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 1 Luglio 2021
    • 0

    Da sempre, il territorio di Piacenza è considerato la culla dei vini, ed è proprio qui, tra i dolci colli, che opera dal 1558 la Cantina Mossi produttore di vini Doc tipici del territorio, quali Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica, Barbera e Croatina, oltre a varietà internazionali, come Pinot Nero, Merlot e Chardonnay. L’azienda Mossi […]

    scopri di più

    Burger e verdure che sprigionano sapori naturali

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 25 Giugno 2021
    • 0

    L’azienda Riverfrut, opera da oltre 50 anni immersa nelle verdi colline dove ha trovato un terreno fertile per le proprie attività. Da sempre la sua filosofia aziendale si basa sull’innovazione e sulla costante ricerca di nuove ricette per la realizzazione di prodotti in grado di soddisfare le moderne esigenze alimentari ma, che al contempo rimane fedele […]

    scopri di più

    Tuffati nella freschezza e naturalità dei nettari di frutta e delle salse di verdure

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 16 Giugno 2021
    • 0

    Adagiata sulle incantevoli rive del maestoso Po, sorge l’azienda agricola “Cascina Pizzavacca”, una realtà che, nonostante i ritmi frenetici di oggigiorno, riesce ad offrire ricette semplici e genuine che vi faranno rivivere l’autentica tradizione contadina grazie al legame di perfetta simbiosi instaurato con la propria terra. Un’azienda che fin dalle origini lavora artigianalmente nei propri […]

    scopri di più

    Liquori e distillati italiani per sentirvi sempre a casa

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 11 Giugno 2021
    • 0

    La storia dell’azienda Giarola Savem parte da molto lontano precisamente nel 1918 grazie all’audacia e all’ingegno del giovane apprendista Abele Giarola. Oggi, Giarola è una realtà moderna e dinamica che lavora con i più avanzati strumenti tecnologici, ma che al tempo stesso rimane fedele alla propria dimensione artigianale e tradizionale, grazie alla quale riesce a […]

    scopri di più

    Salse per carne e condimenti per ogni stagione

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 4 Giugno 2021
    • 0

    L’azienda 3G Salsanatura produce salse per carne artigianali e di altissima qualità utilizzando ingredienti naturali e freschi, come l’olio di semi di girasole, che conferisce al prodotto una texture unica. L’azienda si impegna a garantire il sistema di tracciabilità che consente di garantire la salubrità dell’alimento finale. Le loro salse sono genuine poiché  non è […]

    scopri di più

    Le Gallette di mais: un gustoso jolly per le tue idee in cucina

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 25 Maggio 2021
    • 0

    Il Gallettificio Valtidone racchiude al suo interno la forza di due aziende agricole radicate da tempo nel territorio di Piacenza per realizzare un progetto ambizioso: trasformare all’origine mais e grano saraceno in alimenti semplici, genuini e gustosi sotto forma di gallette di mais/grano e farine. L’attenzione parte dalla coltivazione delle materie prime e si mantiene […]

    scopri di più

    Le delizie salate e la pasticceria artigianale della Val Trebbia

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 20 Maggio 2021
    • 0

    Nel cuore dell’alta Val Trebbia, a Ottone, dove le tradizioni liguri ed emiliane si incontrano, nasce la cultura dei prodotti da forno dell’Antico Mulino di Ottone. All’interno del piccolo laboratorio, da oltre 20 anni, avviene la produzione di deliziosi prodotti da forno e di pasticceria artigianale preparati seguendo le antiche ricette adattate ai gusti di […]

    scopri di più

    Il Giro d’Italia omaggia i nostri salumi piacentini

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 18 Maggio 2021
    • 0

    La quarta tappa del Giro d’Italia 2021 ha visto la sua partenza nella meravigliosa cornice di Piazza Cavalli e del Palazzo Gotico, simboli inconfondibili di Piacenza. Ospitare questo importante evento sportivo ha dato anche la possibilità all’Italia intera di scoprire le bellezze della nostra terra: dai monumenti, ai paesaggi ma soprattutto la cucina tipica piacentina […]

    scopri di più

    Spumante Rosè “Semi Croma” Mossi 1558

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 10 Maggio 2021
    • 0

    L’abbinamento di un vino non riguarda sempre l’ambito gastronomico poiché, alle volte, anche il contesto della degustazione, o la musica che stiamo ascoltando, influenza la scelta della bottiglia, la Cantina Mossi 1558 abbina alla selezione “vini nella vetrinetta” uno stile musicale che raffiguri il carattere dell’etichetta come per lo spumante Rosè Semi Croma. Peculiarità Uno […]

    scopri di più

    Aglio e cipolle alleati ideali per un’alimentazione sana

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 6 Maggio 2021
    • 0

    Nell’aglio troviamo la vitamina B6 e C oltre al selenio e ai composti dello zolfo, per questo al suo interno sono presenti numerose qualità che, se assunto nelle giuste quantità, forniscono importanti benefici per la nostra salute e favoriscono un’alimentazione sana. In sintesi, un vero toccasana per il tuo corpo! In particolare, mangiare aglio permette […]

    scopri di più

    Ortrugo frizzante DOC Cantina di Vicobarone

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 3 Maggio 2021
    • 0

    Nella selezione dei vini che aderiscono al protocollo V.I.V.A. della Cantina di Vicobarone è presente una delle più storiche varietà del panorama ampelografico piacentino, l’Ortrugo frizzante. Apparso nei documenti per la prima volta nel 1818 era chiamato “altruga”, ossia “altra uva” poiché non veniva vinificata in purezza bensì adoperata come uva da taglio data la […]

    scopri di più

    La farina di ceci e i suoi mille usi

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 27 Aprile 2021
    • 0

    Oggigiorno si discute spesso di sostituire la classica farina bianca con alternative più nutrienti e salutari come la farina di ceci, utilizzata fin dall’antichità in quanto considerata un toccasana per la cura del corpo.  Più economica del grano che in tempo di guerra era un lusso, veniva spesso utilizzata nelle preparazioni dei popoli del Medio Oriente […]

    scopri di più

    Il Gutturnio frizzante DOC “Lo Spago” Il Poggiarello

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 24 Aprile 2021
    • 0

    Nell’antica Roma si adoperavano boccali d’argento, chiamati Gutturnium, per degustare il vino ed alcuni di essi furono ritrovati negli scavi dell’antica città di Veleia poco distante dalla Cantina Poggiarello. Per questo motivo si è voluto omaggiare il tradizionale vino piacentino con il nome Gutturnio. Il Gutturnio frizzante di Poggiarello adopera la storica bassa bottiglia destinata […]

    scopri di più

    La versione piacentina della pasta e fagioli: i Pisarei e Fasö

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 20 Aprile 2021
    • 0

    Uno dei primi piatti tradizionali della cucina piacentina sono senza dubbio i Pisarei e Fasö, dicitura che tradotta in italiano dal dialetto piacentino significa semplicemente “pasta e fagioli”. Cenni storici L’origine è incerta, ma molto antica: si fa risalire addirittura al Medioevo, quando i pellegrini che percorrevano la Via Francigena per recarsi a Roma, trovavano […]

    scopri di più

    Il vino bianco fermo “Traiano” Cantina Illica

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 16 Aprile 2021
    • 0

    La Cantina Illica si impegna da sempre a preservare il territorio etichettando vini esclusivamente biologici tra i quali spicca il vino bianco fermo denominato “Traiano”. Il Traiano viene prodotto vicino l’antica città romana di Veleia e, vicino al vigneto, è stata ritrovata l’antica tavola Traiana da cui il vino prende il nome. Il vigneto è […]

    scopri di più

    Latteria Stallone: il Grana Padano DOP delle terre Verdiane

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 13 Aprile 2021
    • 0

    Il Grana Padano DOP è un formaggio italiano a pasta dura prodotto in 13 province tra le quali spicca senza dubbio Piacenza. È un formaggio a denominazione di origine protetta (DOP), e ciò significa che tutte le fasi della filiera produttiva (allevamento e mungitura delle bovine, raccolta e trasformazione del latte in formaggio, stagionatura) devono obbligatoriamente […]

    scopri di più

    Erbucchio: agricoltura sostenibile è sinonimo di qualità

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 8 Aprile 2021
    • 0

    A pochi chilometri di distanza da Piacenza si trova un’azienda agricola che malgrado svolga tutte le lavorazioni in maniera artigianale, risulta essere al passo con i tempi. Stiamo parlando dell’azienda agricola Erbucchio di Santimento, che coltiva 70 specie di ortaggi, cereali e un frutteto dove sono presenti 20 varietà di piante. A queste si aggiungono […]

    scopri di più

    Il ciambellone al cioccolato

    • ricette
    • 6 Aprile 2021
    • 0

    La “grande abbuffata” del pranzo di Pasqua e Pasquetta è alle spalle ma, nonostante ciò, avrai sicuramente tanto cioccolato avanzato delle uova che hai aperto anche solo per vedere quali fossero le sorprese al loro interno. Abbiamo quindi pensato a come riutilizzarlo in modo veloce ma allo stesso tempo  gustoso; eccoti il nostro suggerimento per […]

    scopri di più

    Zuppa lenticchie, quinoa e piselli

    • ricette
    • 29 Marzo 2021
    • 0

    Chi di noi non vorrebbe mangiare prodotti freschi e di alta qualità ma spesso non ha tempo a diposizione per cucinare? Vi proponiamo una ricetta dove la selezione delle materie prime è minuziosa e non richiede preparazione perché pensa a tutto Riverfrut. A voi resta solo il piacere di gustare questa salutare zuppa lenticchie, quinoa […]

    scopri di più

    Pinsa con caciotta e peperoni grigliati

    • ricette
    • 23 Marzo 2021
    • 0

    La Pinsa di Pizza+1 è realizzata con un impasto unico e diverso dalle altre tipologie di pizza. Il prodotto, ottenuto senza l’utilizzo di conservanti e completamente steso a mano, è il risultato di una lunga lievitazione con lievito madre e della cottura su pietra, che la fa risultare soffice e appetitosa anche senza farcitura. Per […]

    scopri di più

    La Degustazione della settimana: il Gutturnio frizzante “Fox Trot” dell’azienda Mossi 1558

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 22 Marzo 2021
    • 0

    I vini rossi frizzanti sono una tipicità del territorio piacentino e differiscono da quelli che noi definiamo spumanti per una pressione all’interno della bottiglia intorno ai 2,3 bar al posto dei più consueti 6 bar. Vi proponiamo la degustazione del Gutturnio frizzante Fox Trot della cantina Mossi, composto da un 60% di Barbera, da viti […]

    scopri di più

    Cappelletti allo zafferano con ripieno di Cacio del Po

    • ricette
    • 15 Marzo 2021
    • 0

    Sul nostro sito potete trovare diversi tipi di formaggi, tra questi non potete assolutamente perdervi il Cacio del Po prodotto dal Caseificio Borgonovo di Monticelli d’Ongina. Trovate qui sotto una ricetta per provare questo gustoso formaggio, insieme allo zafferano, all’interno dei cappelletti, pasta ripiena tipica dell’Emilia-Romagna. INGREDIENTI per 6 PERSONE: Per la pasta : 400 […]

    scopri di più

    La degustazione della settimana: Malvasia di Candia passita delle Cantine Romagnoli

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 12 Marzo 2021
    • 0

    Il nostro sommelier di fiducia Alessandro Pigliucci oggi ci offre la degustazione della Malvasia di Candia passita. I vini dolci hanno ricoperto un ruolo di rilievo nei passati anni offuscando spesso le più rinomate DOCG secche. I gusti dei consumatori sono però mutati ed oggi in pochi sceglierebbero di abbinare un tagliere di formaggi con […]

    scopri di più

    La ricetta: Caponata vegana di zucchine

    • ricette
    • 9 Marzo 2021
    • 0

    Tutti noi conosciamo le gallette come una valida alternativa ad un pasto quando si hanno i minuti contati; oppure come snack per togliere quel languorino di metà mattina o pomeriggio magari accompagnate a qualche fetta di buon salume piacentino DOP. Con questa speciale ricetta vogliamo darvi un’idea alternativa di utilizzo delle gallette, per accompagnare un […]

    scopri di più

    La degustazione della settimana: Malvasia Aromatica di Candia della Cantina di Vicobarone

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 5 Marzo 2021
    • 0

    Questa settimana, con la nostra degustazione, vi portiamo in Val Tidone, terra da sempre vocata al vino. La Malvasia ha avuto da sempre una grande importanza per il territorio piacentino tanto che negli annali dell’agricoltura del Regno d’Italia del 1813, era già annoverata tra le varietà autoctone. La sua produzione funge da veicolo per i […]

    scopri di più
    cantina illica spumante

    Degustazioni divine: lo Spumante Blanc de Noirs Metodo Classico, Cantina Illica

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 27 Febbraio 2021
    • 0

    Entriamo nel mondo dei vini biologici e vegani, con la degustazione della settimana che incontra lo spumante Blanc de Noirs della cantina Illica. Ce lo racconta il nostro il nostro Sommelier di riferimento Alessandro Piglucci. I vigneti immersi nelle colline piacentine le cui uniche recinzioni sono i boschi che le circondano e, non utilizzando prodotti […]

    scopri di più

    Snack salati e dolci ma golosi e di qualità: l’alternativa alla solita merenda

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 21 Febbraio 2021
    • 0

    Gli snack golosi, salati o dolci, accompagnano da sempre le nostre abitudini alimentari, quindi è importante scegliere quelli di qualità migliore. Per lo spuntino di metà mattina o la merenda del pomeriggio è importante mangiare cibi gustosi ma al tempo stesso salutari! Dolce o salata che sia, la cosa davvero importante è che la merenda […]

    scopri di più

    Alimentazione equilibrata: l’importanza dei cibi genuini

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 16 Febbraio 2021
    • 0

    Che in Italia, ogni famiglia,  segua un’alimentazione equilibrata e quindi “si mangi bene” è un punto d’orgoglio nazionale. Tuttavia, soffermandosi sul significato di ‘mangiare bene’, anche noi italiani abbiamo sempre meno certezze e siamo sempre più alla ricerca di cibi genuini. I consumi, il modo di fare gli acquisti, la velocità e il mercato senza […]

    scopri di più
    degustazione-vini-piacentini

    Alla scoperta dei vini piacentini: la degustazione della settimana

    • Blog, Degustazioni Divine
    • 13 Febbraio 2021
    • 0

    Inauguriamo la rubrica dedicata alla scoperta dei vini piacentini grazie al Sommelier AIS Alessandro Pigliucci che ci accompagnerà ogni settimana con la degustazione di uno dei nostri vini, raccontando le caratteristiche principali e suggerendo i migliori abbinamenti per trovare il vino perfetto per ogni occasione. Degustazione della settimana:  Il Pigro Rosè Brut di Cantine Romagnoli, […]

    scopri di più

    Idee per San Valentino 2021. Cosa fare? i suggerimenti Made in Piacenza

    • Blog, Curiosità e Idee regalo
    • 8 Febbraio 2021
    • 0

    La Festa degli Innamorati è alle porte, idee per il vostro San Valentino 2021 ne avete? Come festeggerete il giorno degli innamorati? Cosa fare? Resta bene inteso che si tratta anche di un’occasione per passare il tempo con gli amici e siccome cene romantiche non se ne possono fare abbiamo pensato di darvi dei favolosi […]

    scopri di più
    Giardiniera-di-verdure

    Contro lo spreco alimentare: la giardiniera, prodotto di qualità senza sprechi

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 5 Febbraio 2021
    • 0

    Per tutti noi che lavoriamo con passione nel mondo agroalimentare, la giornata nazionale contro lo spreco alimentare è un tema importante che ci permette di condividere l’importanza di una produzione sostenibile per i prodotti alimentari e per le nostre eccellenze culinarie. Lo spreco di cibo infatti, riguarda poi anche le risorse usate per produrlo: l’acqua, […]

    scopri di più
    grana-padano-dop-caratteristiche

    Grana Padano: caratteristiche di un formaggio italiano DOP che è storia

    • Blog, TERRA E SAPORI
    • 2 Febbraio 2021
    • 0

    Grana Padano DOP, quali sono le caratteristiche che lo distinguono dagli altri formaggi? Da anni si attesta come uno dei prodotti DOP più esportati al mondo non solo per la sua garanzia di qualità ma anche per le infinite possibilità di utilizzo in cucina.  A Piacenza ad esempio, dove la pasta fresca come i tortelli […]

    scopri di più

    Yogurt croccante

    • ricette
    • 30 Settembre 2022
    • 0

    Si dice che una buona colazione sia fondamentale per iniziare la giornata con il piede giusto; e che uno spuntino appetitoso riesca a migliorare anche i pomeriggi più pesanti; se puoi lasciarlo in frigorifero pronto e mangiarlo al volo oppure portarlo con te dove vuoi, ancora meglio! E’ pensando a questo che Taste Piacenza ha […]

    scopri di più

    Torta Primula

    • ricette
    • 23 Settembre 2022
    • 0

    “Stupire” e “Soddisfare tutti”: questi sono i due motti della torta Primula di Taste Piacenza. A stupirvi sarà l’abbinamento di sapori a cui abbiamo pensato: alla dolcezza della mousse al cioccolato bianco, ben compensata dal gradevole amaro del biscotto al cacao, abbiamo unito una nota di esoticità. A conferire un gusto tropicale, fresco e leggero […]

    scopri di più

    Margherite di gallette

    • ricette
    • 15 Settembre 2022
    • 0

    Settembre è il mese del ritorno al lavoro e alla vita domestica; ma la voglia di mettersi ai fornelli è ancora poca, le giornate troppo belle per chiudersi in casa a cucinare e forte è il desiderio di tornare in forma dopo le vacanze. Noi di Taste Piacenza abbiamo pensato a tutto ed abbiamo creato […]

    scopri di più

    La poke-bowl piacentina

    • ricette
    • 5 Agosto 2022
    • 0

    Veloce da preparare: puoi farlo in pochi minuti anche al mattino, prima di andare in ufficio. Completa: contiene tutti i macronutrienti di cui un pasto dovrebbe essere composto. Leggera e fresca, perfetta per l’estate! Facile da trasportare: puoi portarla con te persino in spiaggia. Stiamo parlando della Poke: il piatto ideale per i pranzi estivi. […]

    scopri di più

    Non solo Coppa Salame e Pancetta

    • TERRA E SAPORI
    • 22 Luglio 2022
    • 0

    Non solo Coppa e Salame IL TUO VIAGGIO NEL GUSTO E NEL TEMPO   Questa settimana, Taste Piacenza ti porta alla scoperta dei salumi piacentini meno famosi. Non solo Coppa e Salame, ma una lunga tradizione norcina ricca di prodotti. Scoprili con noi Una lunga tradizione  La via Francigena e la Via Emilia hanno reso […]

    scopri di più

    Muffin soffici alla confettura di ciliegie

    • ricette
    • 1 Luglio 2022
    • 1

    Ideali a colazione o a merenda, vi proponiamo una gustosa ricetta per utilizzare le gustosissime confetture dell’Azienda Agricola Pizzavacca! Preparare i muffin alla marmellata è davvero semplice, in pochissimi passi potrai portare a tavola una merenda gustosa a base di ciliegie piacentine, le famosissime ciliegie di Villanova! INGREDIENTI 2 UOVA SCORZA DI LIMONE 110 GR […]

    scopri di più

    Una Pasqua diversa: il menù piacentino!

    • TERRA E SAPORI
    • 28 Marzo 2022
    • 0

    La cucina italiana, ed in particolar modo la cucina piacentina, è caratterizzata da una vasta scelta di prodotti di qualità apprezzati anche al di fuori del territorio: i nostri salumi ed i nostri formaggi DOP, senza dimenticare che sui colli piacentini sono presenti molti vigneti da cui nascono eccellenti vini, molto spesso insigniti di riconoscimenti […]

    scopri di più

    I tortelli piacentini con la coda

    • ricette, TERRA E SAPORI
    • 5 Febbraio 2022
    • 0

    Oggi ti portiamo alla scoperta del piatto piacentino più famoso, i TURTEI CUN LA CUA (tortelli con la coda). La storia I tortelli con la coda sono un piatto antichissimo. Furono inventati nel 1351, alla corte di un nobile signore, Bernardo Anguissola. Al castello di Vigolzone era atteso Francesco Petrarca, ed i cuochi del Castello […]

    scopri di più

    La Merenda piacentina: lo spirito della condivisione

    • TERRA E SAPORI
    • 24 Gennaio 2022
    • 0

    E’ ritornata di moda negli ultimi anni l’antica usanza della “merenda” piacentina. Durante tutto l’anno, amici, parenti e famiglie, approfittano del fine settimana o delle festività per fare una gita sui nostri bellissimi colli, facendo una sosta nelle trattorie e nelle osterie della provincia per la tipica “merenda”: pane, salumi, botellina e vino. Il salume […]

    scopri di più

    Il Brodo di quarta

    • ricette
    • 27 Novembre 2021
    • 0

    Il brodo di quarta è una gustosa variante della ricetta del brodo tradizionale, tipica della cucina contadina piacentina, con il quale si preparano i nostri anolini in brodo! Come suggerisce il nome, è formato da 4 ingredienti principali: Pollo Manzo Bue grasso Maiale Potrete poi aggiungere, a seconda dei vostri gusti, anche una cipolla, una […]

    scopri di più
    1 2 … 5 6

             About us

     

     

    Our products are selected and of high quality [...]

    Sito realizzato con il contributo del fondo Europeo di Sviluppo Regionale

    Information

    • New products
    • Best sellers
    • Our recipes
    • Information about our store
    • About us
    • Shipping and delivery terms

    Instagram

    • instagram Follow Us
    • instagram Follow Us
    • instagram Follow Us
    • instagram Follow Us
    • instagram Follow Us
    • instagram Follow Us

    Contact us

    Consorzio Piacenza Alimentare Via Colombo 35, Piacenza Italy

    +39 0523 305928

    info@tastepiacenza.com

    For product questions and general questions Contact us 

    • Follow us on

    • Payment Methods

    PAPPABUONA.COM S.R.L. P.IVA 01406300333 - Sede legale e magazzino: Via Bertolini Donnino, 29 (PC) Italia

    • Privacy Policy
    • Term and Conditions
    Questo sito utilizza cookie di terze parti e per la profilazione. Acconsenti all'utilizzo dei cookie Modifica le impostazioniACCETTA I COOKIES RIFIUTA Leggi l'informativa completa
    Privacy & Cookies Policy

    Informativa privacy e cookies

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.

     
    Cookies necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    Cookies non necessari
    Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
    Funzionali
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    __fb_chat_pluginneverThis cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget.
    mailchimp_landing_site1 monthThe cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
    messaging_plugin_https://www.tastepiacenza.com/_110478737521808neverThis cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities.
    pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    CookieDurataDescrizione
    AWSALB7 daysAWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga_TC074WC1LY2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
    _swa_u2 years 8 months 26 daysThis cookie is set by SiteWit and is used for stats report and analytics.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    tk_ai5 yearsJetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
    tk_lr1 yearThe tk_lr is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
    tk_or5 yearsThe tk_or is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
    tk_qs30 minutesJetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
    tk_r3d3 daysJetPack installs this cookie to collect internal metrics for user activity and in turn improve user experience.
    Pubblicitari
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Altro
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    cookies.jssessionNo description available.
    m2 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo