
Veloce da preparare: puoi farlo in pochi minuti anche al mattino, prima di andare in ufficio.
Completa: contiene tutti i macronutrienti di cui un pasto dovrebbe essere composto.
Leggera e fresca, perfetta per l’estate!
Facile da trasportare: puoi portarla con te persino in spiaggia.
Stiamo parlando della Poke: il piatto ideale per i pranzi estivi. La Poke nasce originariamente alle Hawaii, come spuntino veloce a base di pesce crudo, consumato in barca dai pescatori.
Noi oggi vogliamo proporvi una gustosissima versione nostrana: la Poke piacentina. La nostra proposta combina l’idea di leggerezza del piatto con la squisitezza degli ingredienti genuini dei nostri produttori.
Il grano saraceno decorticato del Gallettificio Valtidone dona alla ricetta un tocco di innovatività.
Il Salamino Alfiere del Suino d’Oro del Salumificio La Rocca riporta alla mente tradizionalità e artigianalità.
Le verdure grigliate di Riverfrut contornano il piatto con salubrità e freschezza.
La salsa rucola e scaglie di Grana Padano di 3G Salsanatura rende il tutto più cremoso e amalgamato.
La Mozzarisella di Frescolat, prodotta con latte di riso, conferisce particolare leggerezza al piatto. Se invece preferite un formaggio di latte vaccino, potete utilizzare la Caciottina di Az. Agr. Graffignana. I crostini di focaccia al rosmarino di La Pizza +1 completano il piatto con una nota di croccantezza.
Ingredienti per la base
- 80gr di Grano Saraceno decorticato di Gallettificio Valtidone
- 160gr di acqua
- sale
Ingredienti per il condimento della POKE-bowl
- 200gr di Salamino dell’ Alfiere del Salumificio La Rocca
- 250gr di Verdure grigliate Riverfrut
- Salsa Rucola e Grana Padano di Salsanatura
- 60gr di Mozzarisella Frescolat
- 60gr di Caciotta stagionata dell’ Azienda agricola Graffignana
- Crostini di focaccia al rosmarino La Pizza+ 1

PROCEDIMENTO
La preparazione della Poke Bowl piacentina è semplicissima! Basta seguire questi semplici passi ed in pochi minuti poterete in tavola un piatto gustoso e nutriente!
- Sciacquate il grano saraceno in un colino a maglie strette sotto il rubinetto con acqua fredda, fino a quando quest’ultima non risulterà limpida;
- Mettete i chicchi di grano in una pentola, aggiungete l’acqua (attenzione alla quantità: come indicato nella lista degli ingredienti, l’acqua deve essere il doppio del volume del grano saraceno) ed eventualmente un pizzico di sale;
- Cuocete/bollite per circa 20-30 minuti; il tempo di cottura può variare a seconda del prodotto, ma in ogni caso dovete cuocere finché l’acqua non si è assorbita completamente;
- Nel frattempo, preparate i condimenti:
- Prendete il salame e tagliatelo a cubetti della grandezza desiderata.
- Estraete le verdure grigliate già pronte dalla confezione e tagliatele in parti più piccole se necessario
- Tagliate la mozzarella (o la caciottina) a cubetti di media grandezza
- Una volta pronto il grano saraceno, sistematelo alla base di una ciotola monoporzione;
- Aggiungete poi sullo strato superiore il salame, le verdure grigliate e i bocconcini di mozzarella (o di caciottina), creando delle isole di colore nel piatto;
- Condite il tutto con salsa di rucola e scaglie di Grana e olio EVO a piacere;
- Per concludere, date un po’ di croccantezza al vostro piatto, aggiungendo sulla superficie i crostini di focaccia al rosmarino.
La vostra Poke è adesso pronta per essere servita in tavola!