
Settembre è il mese del ritorno al lavoro e alla vita domestica; ma la voglia di mettersi ai fornelli è ancora poca, le giornate troppo belle per chiudersi in casa a cucinare e forte è il desiderio di tornare in forma dopo le vacanze.
Noi di Taste Piacenza abbiamo pensato a tutto ed abbiamo creato una ricetta apposta per questo periodo dell’anno: le Margherite di Gallette, squisite pizzette fatte con le gallette di mais! Ti servono solo 4 ingredienti, 15 minuti di tempo e un pizzico di fantasia! Il risultato sarà un piatto light, ma con la stessa bontà e gustosità di una classica pizza italiana.
Mangia le gallette come non le hai mai mangiate; goditi le Margherite di Gallette per un pranzo veloce, per un aperitivo gustoso, per una cena che lascerà tutti a bocca aperta o, chi lo sa, anche per una colazione salata un po’ diversa dal solito!

Ingredienti per 1 porzione:
- 3 gallette di mais (Gallette di mais vegane – Gallettificio Valtidone)
- 100 g salsa pronta (scegli la salsa perfetta per te tra quelle di Terre di San Giorgio)
- 50 g Cacio del Po (Caseificio Borgonovo) – per la variante vegana, 50 g mozzarella al latte di riso (Mozzarisella – Frescolat)
- Acqua q.b.

Per personalizzare le tue Margherite di Gallette aggiungi anche:
- Giardiniera q.b.(Giardiniera in agrodolce – Cascina Pizzavacca)
- Coppa q.b. (Coppa Piacentina DOP – Salumificio La Rocca)
Preparazione:
- Accendete il forno a 180° e aspettate che raggiunga la temperatura;
- Con l’aiuto di un cucchiaio o di un pennello, bagnate leggermente le Gallette per renderle più morbide, disponetele su una teglia rivestita di carta forno e lasciatele riposare per qualche minuto;
- Tagliate il Cacio del Po a cubetti di media grandezza;
- Guarnite ogni galletta con un cucchiaio circa di salsa e con qualche pezzetto di formaggio. Scegliete la salsa che più vi piace: al pomodoro e basilico, ai funghi porcini bio, all’arrabbiata, alla puttanesca bio, alle melanzane grigliate, alle verdure miste, alle zucchine, alla bolognese, oppure al tonno e olive nere. Avete l’imbarazzo della scelta!
- Infornate le gallette per 10/12 minuti.
- Non dimenticate l’ingrediente fondamentale: la fantasia; divertitevi ad arricchire le vostre pizzette; possiamo darvi un consiglio? Metteteci sopra la Giardiniera in agrodolce – Cascina Pizzavacca, o una fetta di Coppa Piacentina DOP – Salumificio La Rocca.
Se preferite provare la variante vegana, sostituite il Cacio del Po con la Mozzarisella e scegliete una salsa tra: pomodoro e basilico, funghi porcini bio, puttanesca, melanzane grigliate, verdure miste e zucchine.

Ecco a voi le Margherite di Gallette di Taste Piacenza!