La farina di ceci e i suoi mille usi
- Blog, TERRA E SAPORI
- 27 Aprile 2021
- 0

Oggigiorno si discute spesso di sostituire la classica farina bianca con alternative più nutrienti e salutari come la farina di ceci, utilizzata fin dall’antichità in quanto considerata un toccasana per la cura del corpo.
Più economica del grano che in tempo di guerra era un lusso, veniva spesso utilizzata nelle preparazioni dei popoli del Medio Oriente e oggi anche nelle più moderne ricette vegane e vegetariane.
Le proprietà
L’utilizzo sempre più crescente di questa farina è dato dal fatto che sia ricca di proteine, fibre e carboidrati, con solo il 6% di grassi “buoni”, in quanto forniscono un elevato apporto nutrizionale soprattutto per il buon funzionamento del cuore.
Contiene, inoltre, anche vitamine del gruppo A, B, E, C e sali minerali utili al buon funzionamento del nostro organismo.
I benefici della farina di ceci non finiscono qui, essa infatti contiene calcio, magnesio, fosforo e potassio che aiutano nel contrastare pressione alta e stanchezza muscolare oltre a rinforzare cervello e ossa.
Più in generale sappiamo che i legumi, con le loro fibre, danno aiuto al nostro apparato digerente e avendo un basso indice glicemico sono suggeriti per chi soffre di diabete, per chi è a dieta e per le persone affette da celiachia, perché non contengono glutine!
Gli usi in cucina e non solo…
Questo tipo di farina può essere utilizzata come base per numerosi tipi di alimenti come pane, biscotti, piadine, pasta fresca e deliziose crostate. La farina di ceci è anche ottima come addensante, ad esempio nelle vellutate o hamburger vegani di Riverfrut che puoi trovare sul nostro sito, e in sostituzione del pangrattato nella realizzazione di gateau di patate o polpette.
Sul nostro store online puoi acquistare la farina di ceci prodotta artigianalmente dall’Azienda Agricola Erbucchio.

Quello che pochi sanno è che grazie a sostanze dette saponine, la farina di ceci è anche un ottimo alleato per la pulizia e la cura del corpo.
Per ottenere un bagnoschiuma naturale, non dovete far altro che mescolare la farina di ceci ad acqua tiepida e aggiungere alcune gocce del vostro olio essenziale preferito.
Per lo scrub invece basterà aggiungere dello zucchero di canna, per riprodurre l’azione esfoliante. Infine, con acqua tiepida, farina di ceci e curcuma, otterrete un ottimo trattamento anti-age.