
Il Natale si avvicina, e per questo Taste Piacenza oggi vi propone una ricetta facile e sfiziosa per il Panettone gastronomico da gustare il Natale e le festività.
Ecco quindi una golosa versione da preparare con i prodotti piacentini per un panettone gastronomico divenuto, da qualche anno, un piatto irrinunciabile sulle tavole natalizie di tutta Italia e non solo!
Siete pronti? Ecco la versione tradizionale piacentina che si presta anche e magnificamente a tante creative farciture.
La nostra versione del panettone prevede l’utilizzo di prodotti piacentini che puoi trovare sul nostro sito Taste Piacenza
Il Panettone
La versione piacentina del panettone gastronomico prevede l’utilizzo di prodotti che puoi trovare all’interno dello Shop Online Taste Piacenza.
Segui i nostri consigli per una perfetta farcitura e dai spazio alla tua fantasia per creare l’abbinamento perfetto per i tuoi gusti! Prepara tutti gli ingredienti per farcirlo e segui passo per passo la nostra piccola guida.
Vedrai come si sposano magnificamente con la morbidezza e le caratteristiche del particolare impasto del panettone.
Ingredienti per farcire 1 panettone gastronomico:
- Un panettone gastronomico vuoto. Lo trovi nella tua panetteria di fiducia
- Salsa ai gamberetti Salsanatura
- Pancetta Piacentina “La Rocca”
- Salsa tonnata Salsanatura
- Giardiniera “Cascina Pizzavacca”
- Salsa ai funghi Salsanatura
- Coppa Piacentina “La Rocca”
Come tagliare il panettone e farcirlo
Se il panettone non è già tagliato, procurati un coltello a lama seghettata ed affetta il panettone in orizzontale. Parti dal basso, e taglia delle fette alte circa un centimetro.
Inizia a farcire i vari strati, avendo cura di inserire in ogni strato almeno una salsa ( in modo che il panettone si ammorbidisca)
I nostri suggerimenti di abbinamento sono:
Pancetta piacentina, giardiniera e salsa ai gamberetti,
Salsa tonnata e sottoli
Coppa piacentina e Salsa ai funghi
Salsa verde Natalina e pancetta piacentina
Divertiti a scegliere i prodotti del nostro e-commerce, così potrai abbinare i tuoi prodotti preferiti. Crea i tuoi gusti e scopri accostamenti nuovi e saporiti per il tuo panettone gastronomico con prodotti piacentini!
Il consiglio di Taste Piacenza: prepara il panettone il giorno prima di consumarlo e conservalo in frigorifero. In questo modo l’impasto del panettone assorbirà parte dei condimenti, rendendo lo spicchio sodo e gustoso allo stesso tempo!
Iscriviti alla newsletter e continua a seguirci su Taste Piacenza, per rimanere sempre aggiornato!
Si ringrazia Salsanatura per le immagini