Rosso Emilia IGT Caravaggio
Vino Rosso IGT Emilia – Cantine Romagnoli
Disponibile
Descrizione
Caravaggio: Un vino rosso pregiato IGT Emilia Romagnoli
Come per i quadri del grande pittore, nei vini di questa linea sono le sfumature dei sapori a fare la differenza. questo vino rosso pregiato IGT Caravaggio, nasce da uve raccolte manualmente, una parte delle quali raccolte tardivamente.
La raccolta tardiva permette una maggiore concentrazione zuccherina ed aromatica. Dopo la raccolta, la pigiatura e la macerazione a contatto con le bucce, il vino affina in barriques di rovere francese per 12 mesi.
Dal colore rosso rubino carico, al naso fa apprezzare note di frutti rossi croccanti, insieme a sentori di legno e ciliegie sotto spirito. Alla degustazione, il vino si presenta agile e fresco, con un discreto residuo zuccherino ed una beva piacevole.
Cantine Romagnoli nasce nel 1857 come realtà agricola, e da metà del 1900 produce vini alle porte della Val Nure. Prova gli altri vini della gamma di Cantine Romagnoli sul nostro shop
Vino Rosso IGT Emilia Caravaggio
Composizione Ampelografica: Uvaggio di Croatina, Barbera e Merlot.
Natura del Terreno : Argilla rossa di antica origine, con depositi di ferro ed altri
elementi minerali.
Esposizione: Sud – Est.
Sesti di impianto: 4000 Piante/Ha.
Temperatura di servizio: 18-20°C.
Gradi alcolici: 14% vol.
Bottiglia: Bordolese Alta 0,75 litri.
Gestione della vite: Guyot per la Croatina, Cordone Speronato per Barbera e Merlot
Resa uva: 60 Q.li/Ha.
Tecnologia di produzione: Raccolta manuale in cassette separate per le singole
varietà. Una parte delle uve di Croatina, circa il 20%, viene raccolta tardivamente
allo scopo di assicurare ai grappoli una maggiore concentrazione zuccherina e
aromatica, raggiunta naturalmente sulle piante con le temperature del nostro
autunno inoltrato. Alla raccolta manuale segue una pigiadiraspatura soffice e una
macerazione a contatto con le bucce di breve durata (5-6 giorni) a temperatura
controllata (28-30°C) con tre rimontaggi al giorno, condotta con lo scopo di
rispettare al massimo le caratteristiche del frutto di ogni varietà. singoli vini
vengono successivamente affinati in barriques di rovere francese per 12 mesi,
utilizzando legni nuovi per la porzione di vino ottenuto da uve surmature. Terminato
l’affinamento, i vini vengono finalmente assemblati in vasca d’acciaio. Segue
l’imbottigliamento condotto con lo scopo di preservare le caratteristiche di frutto
fragrante nel vino
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Q & A
Fai una domanda
La tua domanda riceverà risposta da un rappresentante del negozio o da altri clienti.
Grazie per la tua domanda!
Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.
Errore
An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:
Aggiungi una risposta
Grazie per la tua risposta!
Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.
Errore
An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.