
Il brodo di quarta è una gustosa variante della ricetta del brodo tradizionale, tipica della cucina contadina piacentina, con il quale si preparano i nostri anolini in brodo!
Come suggerisce il nome, è formato da 4 ingredienti principali:
- Pollo
- Manzo
- Bue grasso
- Maiale
Potrete poi aggiungere, a seconda dei vostri gusti, anche una cipolla, una carota ed un gambo di sedano:
PREPARAZIONE
Per preparare il brodo di quarta, raccogliete le carni e le verdure aromatiche tagliate a pezzetti, e mettete il tutto in una grande pentola, con circa 6-8 litri di acqua fredda (per un brodo perfetto, il peso dell’acqua deve essere circa 3 volte il peso della carne).
Accendete il fuoco e fate bollire poco a poco, in questo modo si sprigioneranno al massimo i sapori della carne!
Ricordate, per fare il brodo ci vogliono amore e pazienza. Passate a pelo dell’acqua un mestolo o un cucchiaione per togliere impurità e grasso.
Dopo 2-3 ore di cottura, filtrate il brodo in un colino a maglia fitta oppure lasciatelo raffreddare ed eliminate il grasso una volta solidificato: così riuscirete facilmente a togliere il grasso.
Potrete versare il brodo in ciotole e congelarlo senza problemi!
La carne utilizzata per il bollito, può essere gustata come secondo piatto, accompagnato dalla nostra tipica salsa verde, che trovi qui , per un abbinamento 100% piacentino e gustosissimo!
