La Merenda piacentina: lo spirito della condivisione
- TERRA E SAPORI
- 24 Gennaio 2022
- 0

E’ ritornata di moda negli ultimi anni l’antica usanza della “merenda” piacentina.
Durante tutto l’anno, amici, parenti e famiglie, approfittano del fine settimana o delle festività per fare una gita sui nostri bellissimi colli, facendo una sosta nelle trattorie e nelle osterie della provincia per la tipica “merenda”: pane, salumi, botellina e vino.
Il salume è parte integrante delle attività e dello stile di vita piacentino da tempo immemore. Anche oggi, le osterie e le trattorie rimangono aperte anche nel pomeriggio (specialmente nella stagione calda) per poter essere sempre pronti a servire un piatto di salumi accompagnato da un bicchiere di vino DOC.


CHE COSA SI MANGIA?
Tradizionalmente, durante la merenda, si era soliti assaggiare i salumi più giovani, o le pancette più vecchie, ma nel corso degli anni, la merenda è diventata sempre più diffusa, e la proposta enogastronomica sempre più ricca.
Si parte con i tre salumi DOP, le punte di diamante della cucina piacentina: La Coppa, il Salame e la Pancetta, a cui si abbina un buon vino rosso frizzante, gustato nel tipico scodellino di ceramica.
Il Salume è il companatico perfetto per la Bortellina, uno dei piatti più antichi della tradizione piacentina. La bortellina nasce infatti come una frittella molto semplice, composta da acqua e farina, fritta in olio bollente, ed era quindi alla portata anche dei contadini e dei meno abbienti. Questa presenza massiccia nella cucina popolare, ha contribuito alla nascita di tantissime varianti e gusti.


LA CUCINA PIACENTINA E’ CONDIVISIONE
Alla base della cucina piacentina c’è la condivisione, e la voglia di stare insieme: condividere una bottiglia di vino ed un salame con gli amici e con la famiglia, mangiare insieme una bortellina con il salume, brindare con lo scodellino di ceramica.
Su Taste Piacenza puoi ritrovare i sapori tipici della tradizione. Dall’antipasto al dolce, i prodotti come si facevano una volta.
Scopri il nostro shop ed acquista dai migliori produttori piacentini.