• Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti
  • Italiano
  • Il mio Account
    • Accedi
    • Registrati
  • Lista dei desideri
  • Mappa
  • Contatti

 | 

Please enter key search to display results.

TastePiacenza

0

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

TastePiacenza

0 Prodotti - €0,00

0 Prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
€0,00
Please enter key search to display results.
  • Salumi e formaggi
    • Salumi
    • Formaggi
  • Vini e Liquori
    • VINI DOC
    • Vini IGT
    • Liquori
  • Salse e condimenti
  • Snack e dolci
    • Snack salati
    • Dolci
  • Pasta e pizza
    • Pizza e pasta
    • Farina e cereali
  • Frutta e Verdura
    • Frutta e verdura
    • Conserve e Marmellate
  • Promo
    • FOOD BOX
    • In offerta
    • Gift card Bardini Cioccolaterie
  • Blog
    • Terra e sapori
    • Ricette
    • Degustazioni Divine
    • Curiosità e Idee regalo
    • Chi Siamo
    • Food Valley

Home » Il Blog Vino e Cibo di Taste Piacenza » TERRA E SAPORI » La Merenda piacentina: lo spirito della condivisione

La Merenda piacentina: lo spirito della condivisione

  • TERRA E SAPORI
  • 24 Gennaio 2022
  • 0

E’ ritornata di moda negli ultimi anni l’antica usanza della “merenda” piacentina.

Durante tutto l’anno, amici, parenti e famiglie, approfittano del fine settimana o delle festività per fare una gita sui nostri bellissimi colli, facendo una sosta nelle trattorie e nelle osterie della provincia per la tipica “merenda”: pane, salumi, botellina e vino.

Il salume è parte integrante delle attività e dello stile di vita piacentino da tempo immemore. Anche oggi, le osterie e le trattorie rimangono aperte anche nel pomeriggio (specialmente nella stagione calda) per poter essere sempre pronti a servire un piatto di salumi accompagnato da un bicchiere di vino DOC.

Una buona fetta di salame piacentino è leggermente ellittica

CHE COSA SI MANGIA?

Tradizionalmente, durante la merenda, si era soliti assaggiare i salumi più giovani, o le pancette più vecchie, ma nel corso degli anni, la merenda è diventata sempre più diffusa, e la proposta enogastronomica sempre più ricca.
Si parte con i tre salumi DOP, le punte di diamante della cucina piacentina: La Coppa, il Salame e la Pancetta, a cui si abbina un buon vino rosso frizzante, gustato nel tipico scodellino di ceramica.

Il Salume è il companatico perfetto per la Bortellina, uno dei piatti più antichi della tradizione piacentina. La bortellina nasce infatti come una frittella molto semplice, composta da acqua e farina, fritta in olio bollente, ed era quindi alla portata anche dei contadini e dei meno abbienti. Questa presenza massiccia nella cucina popolare, ha contribuito alla nascita di tantissime varianti e gusti.

l-piston-poggiarello
Il tipico scodellino di ceramica ancora oggi in uso nelle osterie
La tipica Bortellina Piacentina (in dialetto “Burtleina”)

LA CUCINA PIACENTINA E’ CONDIVISIONE

Alla base della cucina piacentina c’è la condivisione, e la voglia di stare insieme: condividere una bottiglia di vino ed un salame con gli amici e con la famiglia, mangiare insieme una bortellina con il salume, brindare con lo scodellino di ceramica.
Su Taste Piacenza puoi ritrovare i sapori tipici della tradizione. Dall’antipasto al dolce, i prodotti come si facevano una volta.
Scopri il nostro shop ed acquista dai migliori produttori piacentini.

VAI ALLO SHOP
prec
succ

Commenta per primo questo articolo “La Merenda piacentina: lo spirito della condivisione” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

cerca

Categorie

  • Blog
  • Curiosità e Idee regalo
  • Degustazioni Divine
  • ricette
  • TERRA E SAPORI

              Chi siamo

 

 

Tastepiacenza è un progetto del Consorzio Piacenza Alimentare

Sito realizzato con il contributo del fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Informazioni

  • Nuovi Prodotti
  • I più venduti
  • Le nostre ricette
  • informazioni sul nostro negozio
  • Chi siamo
  • Modalità di consegna

Contattaci

TastePiacenza, Via Colombo 35 Piacenza Italy

+39 0523 305928

info@tastepiacenza.com

Per domande sui prodotti e domande generali  Contattaci

  • Seguici sui nostri social

  • Metodi Pagamento

PAPPABUONA.COM S.R.L. P.IVA 01406300333 - Sede legale e magazzino: Via Bertolini Donnino, 29 (PC) Italia

  • Privacy Policy
  • Term and Conditions
Questo sito utilizza cookie di terze parti e per la profilazione. Acconsenti all'utilizzo dei cookie Modifica le impostazioniACCETTA I COOKIES TECNICI RIFIUTA Leggi l'informativa completa
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy e cookies

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.

 
Cookies necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookies non necessari
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA