
Se la Food Valley è una delle protagoniste del panorama culinario italiano, scopriamo quali sono i piatti principali della tradizione che non possono mancare sulle tavole natalizie.
I salumi ed i formaggi tipici (Coppa, Salame, Pancetta e Grana Padano) non mancano mai sulla tavola delle feste e accompagnano l’antipasto di ogni pranzo.
Ma i MUST piacentini sono sicuramente i primi piatti di pasta fresca, rigorosamente fatti in casa.
Primi fra tutti, gli anolini in brodo, parenti dei più generici agnolotti, sono una vera e propria specialità.
Gli anolini hanno origini molto antiche, la cui ricetta e segreti della preparazione, sono tramandati di generazione in generazione. Da tradizione, questo piatto molto elaborato (pasta ripiena di stracotto di carne, uova, Grana Padano e spezie) viene preparato in occasioni delle grandi festività, prima tra tutte il natale, ed è sempre abbinato da una bottiglia di Gutturnio DOC dei Colli Piacentini.
Il Gutturnio è un vino rosso frizzante dal colore rosso brillante, dal profumo vinoso e fruttato, conserva nel gusto la tradizione locale e lo rende un vino molto piacevole e versatile. Ottimo in abbinamento a piatti primi, carni alla brace e piatti locali.
Su Tastepiacenza, troverai tutti i prodotti della tradizione piacentina, per gustare con la tua famiglia ed i tuoi amici i sapori della nostra tradizione. Dall’antipasto al dolce, ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta del gusto, delle tradizioni e dei sapori di Piacenza, una terra da scoprire ed amare.
Prova il nostro meglio, TastePiacenza.