Vini che raccontano il territorio piacentino
- Blog, Curiosità e Idee regalo, TERRA E SAPORI
- 28 Luglio 2021
- 0

Importante punto di riferimento vitivinivolo del territorio piacentino fin dagli anni 70’, Cantine Romagnoli produce vini e spumanti di altissima qualità in Val Nure, dove l’Appennino scivola sulla Bassa Padana.
Il segreto della straordinaria qualità dei vini di Cantine Romagnoli risiede sostanzialmente in due fattori ambientali che rendono unica ogni bottiglia.
Ci troviamo in una zona geografica molto particolare dal punto di vista morfologico, in quanto l’intera area di coltivazione è caratterizzata da due tipologie di terreno ben diverse: la zona collinare è caratterizzata da un terreno compatto di colorazione rosso-fuoco dovuta alla presenza di minerali ferrosi che conferiscono ai vini rossi e ai bianchi fermi intensi aromi, mentre la zona pianeggiante è caratterizzata da terreni sabbiosi quasi friabili destinati prevalentemente alla produzione di Pinot Nero e Chardonnay.
Un altro importante fattore ambientale è il susseguirsi di differenti microclimi che permettono di ottenere vini da sapori unici, inoltre la presenza di un lago vicino alla Cantina offre condizioni di umidità e di clima inimitabili.
Cantine Romagnoli è stata una delle prime aziende vitivinicole piacentine che è riuscita a posizionarsi sui mercati esteri, e oggi vende i propri tesori in tutto il mondo, esportando soprattutto in Danimarca, Germania, Svizzera e Giappone.
L’obiettivo di Cantine Romagnoli è quello di esportare vini con una loro personalità, che possano far conoscere le tradizioni piacentine nel mondo.

Grazie a moderne tecniche di produzione Cantine Romagnoli riesce a ridurre al minimo l’ossidazione dei vini, evitando la dispersione in atmosfera di profumi e aromi e riducendo notevolmente l’utilizzo di solfiti, per migliorare la qualità organolettica dei propri vini rendendoli più salubri e naturali e anche sostenibili grazie all’installazione in azienda di pannelli fotovoltaici.
Un’azienda quindi, con ampi orizzonti, che mira a creare sinergie nel territorio circostante, convogliando tutti i vigneti a produzione biologica, ricavando un bed and breakfast da edifici abbandonati, e creando una vigna a scopo didattico per far vivere ai visitatori esperienze di ospitalità e cordialità a 360 gradi facendo conoscere le bellezze dei colli piacentini.

Cosa stai aspettando? Prova i vini di Cantine Romagnoli, trovi la gamma completa nella nostra sezione dedicata!
Immergiti anche tu nella tradizione vitivinicola piacentina
Visitando il nostro sito potrai acquistare vini locali e internazionali della Val Nure, che racchiudono storie e personalità del territorio piacentino, tutte da assaporare. Troverai infatti, un vasto assortimento di vini della Cantina Romagnoli per vivere autentici momenti di serenità in compagnia.