
La Pinsa di Pizza+1 è realizzata con un impasto unico e diverso dalle altre tipologie di pizza. Il prodotto, ottenuto senza l’utilizzo di conservanti e completamente steso a mano, è il risultato di una lunga lievitazione con lievito madre e della cottura su pietra, che la fa risultare soffice e appetitosa anche senza farcitura. Per darle però un tocco in più di colore e gusto può essere utilizzata come base prestandosi alle più fantasiose interpretazioni: bastano solo un po’ di creatività e gli ingredienti giusti a portata di mano. Ti presentiamo una ricetta pinsa farcita con caciotta bianca, passata di pomodoro e basilico e peperoni grigliati.
Ovviamente puoi trovare gli ingredienti sul nostro sito, insieme a tanti altri prodotti per cucinare la Pinsa secondo i tuoi gusti preferiti.
INGREDIENTI:
- Pinsa de “La Pizza +1”
- 250 g di caciotta bianca dell’Azienda Agricola Graffignana
- 140 g di passata di pomodoro e basilico Terre di Sangiorgio
- 140 g di peperoni grigliati Riverfrut
- olio evo
- Rucola o basilico
- Q.B. di sale
- Q.B di pepe
PROCEDIMENTO:
Versate in un contenitore la passata di pomodoro Terre di Sangiorgio e conditela con sale, pepe e olio evo.
Adagiate sulla Pinsa la passata di pomodoro e basilico coprendo tutta la superficie aggiungendo in seguito la caciotta dell’Azienda Agricola Graffignana che precedentemente avevate tagliato a tocchetti.
Cuocete poi in forno preriscaldato a 220° per 5/6 minuti, aggiungete i peperoni grigliati Riverfrut e, come tocco finale, basilico o rucola a piacere.
Questa è la nostra personale idea per una Pinsa gustosa. Visita il nostro e-commerce per continuare la ricerca e trovare il mix perfetto di ingredienti da abbinare con la tua Pinsa!