
Tutti noi conosciamo le gallette come una valida alternativa ad un pasto quando si hanno i minuti contati; oppure come snack per togliere quel languorino di metà mattina o pomeriggio magari accompagnate a qualche fetta di buon salume piacentino DOP.
Con questa speciale ricetta vogliamo darvi un’idea alternativa di utilizzo delle gallette, per accompagnare un piatto caldo come può essere un’invitante Caponata di zucchine.
Potete trovare le Gallette di mais e di grano saraceno prodotte dal Gallettificio Valtidone sul nostro shop in diversi formati, insieme alla Passata di pomodoro “Terre di San Giorgio” e l’aglio piacentino CO.P.A.P!
TEMPO di PREPARAZIONE 45 minuti
INGREDIENTI per 4 PERSONE:
• Gallette di mais Gallettificio Valtidone
• 500 g di zucchine
• 100 g di olio extravergine di oliva
• 100 g di cipolle
• 500 g di passata di pomodoro “Terre di San Giorgio”
• 150 g di olive verdi denocciolate
• 200 g di sedano bianco
• 2 cucchiai di capperi sotto sale
• 1 bicchierino di aceto
• 1 spicchio di aglio piacentino CO.P.A.P
• 25 g di zucchero
• 20 g di pinoli
• Q.B. di sale
• Q.B. di pepe
PREPARAZIONE
Lavate le zucchine e tagliatele a tocchetti. Fate riscaldare metà dell’olio in un tegame, aggiungete uno spicchio di aglio piacentino CO.P.A.P e le zucchine, insaporite con sale e pepe fino a che non saranno dorate. Rimuovete lo spicchio d’aglio e travasate le zucchine in un recipiente a parte.
Nel tegame, aggiungete il restante olio e fate cuocere la cipolla affettata fino ad ammorbidirla del tutto. A parte, tagliate il sedano a tocchetti e fate sbollentare per 3/4 minuti, sgocciolateli e aggiungeteli al tegame con la cipolla.
Unite poi le olive e la polpa di pomodoro Terre di San Giorgio, aggiustate di sale e riducete a fiamma bassissima. Lasciate cuocere per 10 minuti.
A parte sciogliete lo zucchero nell’aceto. Continuate poi la preparazione della caponata, aggiungendo nel tegame i capperi, i pinoli, l’aceto. Scoperchiate e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Togliete dal fuoco, aggiungete le zucchine precedentemente cotte, mescolate e fate raffreddare il tutto prima di servire.
Accompagnate il tutto con le Gallettine di mais, che daranno un’inaspettata croccantezza al piatto. La caponata di zucchine è un ottimo piatto primaverile ed estivo, che si può gustare anche freddo.
BUON APPETITO!
Si ringrazia il Gallettificio Valtidone per la ricetta