
Sul nostro sito potete trovare diversi tipi di formaggi, tra questi non potete assolutamente perdervi il Cacio del Po prodotto dal Caseificio Borgonovo di Monticelli d’Ongina. Trovate qui sotto una ricetta per provare questo gustoso formaggio, insieme allo zafferano, all’interno dei cappelletti, pasta ripiena tipica dell’Emilia-Romagna.
INGREDIENTI per 6 PERSONE:
Per la pasta :
- 400 g di farina per sfoglia tipo 00
- 2 tuorli d’uovo e 3 uova intere
- 2 bustine di zafferano
Per il ripieno:
- 300 g di latte
- 150 g di Cacio del Po del Caseificio Borgonovo
- 50 g di burro
- 20 g di farina
- Q.B. di sale
Basilico e Grana Padano a piacimento per guarnire il piatto
PROCEDIMENTO:
Disponete la farina a fontana, ricavate un foro al centro, inserite le uova e lo zafferano sciolto in acqua calda, quindi impastate fino ad ottenerne un impasto liscio ed omogeneo (potete fare la stessa operazione in un’impastatrice). Avvolgetelo poi in una pellicola alimentare trasparente e fatelo riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, preparate il ripieno: in un tegame fate bollire il latte, in un altro fate sciogliere il burro e aggiungete piano la farina. Quando il latte è a bollore aggiungete il composto di burro e farina mescolando delicatamente. Avrete così ottenuto una besciamella leggera in cui andrete a fondere completamente il Cacio del Po tagliato precedentemente a dadini.
Mantenete per qualche minuto a fuoco basso regolando di sale, fate quindi raffreddare completamente il ripieno così ottenuto a temperatura ambiente.
Tirate con un mattarello una sfoglia abbastanza sottile, tagliatela ricavando dei piccoli quadrati di pasta di circa 5 cm di lato. Con il ripieno fate delle palline scaldate con le mani e adagiatele sopra i quadrati, chiudete la pasta a triangolo dandole la forma dei classici cappelletti. Cuocete i cappelletti in abbondante acqua salata a bollore. Saranno pronti quando verranno a galla. Scolateli delicatamente e adagiateli in un piatto caldo.
Per una presentazione semplice ma sfiziosa di questa pasta ripiena vi consigliamo di aggiungere qualche foglia di basilico e Grana Padano DOP che trovate sul nostro sito in diverse stagionature e pesature.
Buon appetito!